[ english version ] Siti web sicuri, browser e la differenza con i siti web in chiaro I dettagli dietro una connessione (web) non sono in genere interessanti per la maggioranza degli utenti o vengono comunque - incautamente - ritenuti validi o adeguati . L’obiettivo di questo post è quello di illustrare una questione piuttosto complessa evidenziandone aspetti sostanziali e implicazioni, evitando tematiche e tecnicismi, materia di esperti informatici. TL;DR Proteggere la comunicazione con un sito web richiede di più che usare https . La sicurezza della comunicazione in internet si avvale del complesso supporto tecnologico della scienza crittografica; nonostante i continui progressi, quindi revisioni e perfezionamenti di implementazioni e protocolli - è in qualsiasi momento possibile accedere gratuitamente ad informazioni e metodi pratici pubblicamente disponibili, che possono essere utilizzati al fine di verificare e mantenere adeguato il livello di sicurezza di una ciascun
[ traduzione italiana ] Secure websites, browsers and the difference with plain text websites The details behind a (web) connection may not be interesting for a general audience and anyway not immediately meaningful to bother. The intention of this post is to make a rather delicate issue understandable to as many non-technical people as possible: an effort is made to clarify the substantial aspect of the issue and its implications, trying to avoid the geeks' stuff and jargon. TL;DR Securing communication with a website takes more than using https . Technology and cryptographic science behind the security of internet communication is highly complex but nevertheless, at any given time, publicly and freely available best practices exist to keep the level of actual security consistent with the purpose of a given resource. This is nowadays important, given the indiscriminate surveillance system operating on global scale which stores - in an unbelievably detailed timeline -
Comments